Dichiarazioni di raccolta delle uve e di produzione del vino
L'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) ha emanato la circolare prot. n. ACIU.2015.371 in data 7 agosto
2015,
 avente per oggetto: «VITIVINICOLO – Dichiarazioni obbligatorie di 
vendemmia e di produzione di vino e/o mosto della campagna vitivinicola 
2015/2016 - Istruzioni applicative generali per la presentazione e la 
compilazione delle dichiarazioni»
 
Le dichiarazioni devono essere presentate entro e non oltre il 15 dicembre 2015.
Sono obbligati a presentare la dichiarazione di produzione vino e/o 
mosto tutte le persone fisiche o giuridiche o gli Organismi Associativi 
di dette persone, incluse le cantine cooperative di vinificazione, che, 
come indicato dall’art. 9 del Regolamento (CE) della Commissione n. 
436/2009 del 26 maggio 2009, nell’ambito della campagna in corso:
1. hanno prodotto vino;
2.
 detengono, con riferimento alle ore 00:01 del giorno 30 novembre, 
prodotti diversi dal vino (mosti concentrati e/o concentrati rettificati
 ottenuti nella campagna in corso), uve, mosti, vini nuovi ancora in 
fermentazione anche se destinati ad utilizzazioni diverse quali i succhi
 d'uva, acetifici, ecc.;
3. hanno proceduto all’acquisto e/o 
trasformazione di prodotti a monte del vino e li hanno ceduti totalmente
 prima delle ore 00:01 del giorno 30 novembre.
Si specifica che:
- i prodotti diversi dal vino, indicati al punto 2, che fossero in
 viaggio alle ore 24:00 del 29 novembre dovranno essere dichiarati nella
 disponibilità del destinatario e non dal cedente.
-  che i 
prodotti detenuti alla data del 30 novembre per “conto lavorazione” 
devono essere dichiarati dal soggetto che a tale data li detiene e non 
dall’effettivo proprietario.